Comunichiamo. Collaboriamo. Progettiamo e Realizziamo il Futuro della nostra Scuola e della nostra Città


Comune di Elmas
Città Metropolitana di Cagliari
MasterPlan 2023-2026
Comunichiamo.
Collaboriamo. Progettiamo.
Realizziamo il Futuro della nostra Scuola ripensando la Città come Paesaggio e Ambiente di Apprendimento ...
Come lo facciamo

Selezioniamo e valutiamo visioni, idee, soluzioni
Partendo dai bambini della Scuola dell'Infanzia, tutti gli attori principali della Scuola e della Comunità Locale potranno esprimere la propria visione sul futuro prossimo, le proprie idee e soluzioni per realizzarlo

Costruiamo una Visione condivisa e di ampio respiro
Mettendo insieme Visioni, Idee e Soluzioni definiremo, secondo un processo trasparente e razionale, la Visione al Futuro di Elmas mettendo i bambini e la Scuola al centro del percorso di miglioramento ambientale e socio economico

Progettiamo e raggiungiamo insieme il traguardo
La Visione e la Strategia si tradurranno in Linee Progettuali ed approfondimenti che confluiranno nel documento finale, il MasterPlan, che fungerà da base per la realizzazione di quanto deciso.

Monitoriamo e
Valutiamo i risultati
per migliorare
Sia nell'immediato, con fondi a disposizione del Comune e dell'Istituto Comprensivo, sia con fondi che verranno reperiti secondo un programma triennale, verranno programmati, realizzati e monitorati tutti gli interventi previsti dal Master Plan.
Siamo tanti e tutti importanti
Questo processo di comunicazione e condivisione ci permetterà di costruire una Visione e una Strategia condivisa.
Vogliamo creare degli Ambienti di Apprendimento caratterizzati dall'apertura sia fisica, sia relazionale, con il resto della Città in un percorso di crescita collettiva.
Vogliamo invitare tutti i portatori di interesse a far parte di una solida Comunità Educante, viva e duratura.
​
Vogliamo creare una fitta trama di relazioni come occasione propizia per il potenziamento dell'intera Comunità Locale che saprà essere capace di costruire nuovi e vibranti Paesaggi dell'Apprendimento allargati all'intera Città.
Il fulcro della nostra Comunità Educante
Durante il processo di coinvolgimento e partecipazione metteremo al centro le esigenze delle persone più preziose che abbiamo. Accoglieremo in questo spazio tutti i soggetti che vorranno accompagnarci durante l'impegnativo percorso che abbiamo iniziato scegliendo di entrare a far parte integrante e duratura della nostra Comunità Educante.
INFANZIA
Via TEMO
PRIMARIA
Via BUSCAGLIA
PRIMARIA
Via SESTU
SECONDARIA
Via DON PALMAS
Il percorso è iniziato e questo è il nostro
DIARIO DI BORDO ...
Si è tenuta oggi, presso la Sala Giunta del Comune di Elmas, la prima riunione per l'avvio delle attività di elaborazione del MasterPlan. Il supporto tecnico per la gestione del processo partecipativo, lo sviluppo della Strategia condivisa e la redazione del MasterPlan sarà fornito dallo Studio Associato Sistema di Cagliari.
23.05.2023
Si è tenuta oggi, presso la sede dello Studio SISTEMA, una riunione con la Prof.ssa Di Simone del Team per l'Innovazione Digitale dell'Istituto Comprensivo. E' stato presentato il percorso di coinvolgimento e di progettazione partecipata durante il quale anche il tema della digitalizzazione in corso sarà oggetto di valutazione e riflessione.
29.06.2023
01.09.2023
Si è tenuta oggi, presso il Teatro "Maria Carta", in occasione del primo Collegio dei Docenti, la presentazione degli obbiettivi e del percorso di elaborazione del Master Plan 2023-2026 per il miglioramento degli spazi dell'apprendimento dell'Istituto Comprensivo in collaborazione con il Comune di Elmas.
Si è tenuta oggi, presso la sala riunioni della Scuola Primaria di Via Buscaglia, la presentazione degli esperti dello Studio Associato Sistema che supporteranno l'Istituto Comprensivo e il Comune di Elmas nella definizione di una Strategia Condivisa e del MasterPlan. Presenti la Dirigente Scolastica e il suo Staff con l'Assessora Fabiola Nucifora,
24.05.2023
03.07.2023
Si è tenuta oggi, presso la Sala Giunta del Comune di Elmas, una riunione del Team interassessoriale (Pubblica Istruzione, Lavori Pubblici, Urbanistica) per fare il punto della situazione sullo stato di implementazione del Piano di Lavoro e definire le modifiche temporali necessarie a sincronizzare le attività in base alle esigenze della programmazione scolastica.
Si è tenuta oggi, presso gli Uffici della Scuola di Via Buscaglia una riunione tra la Dirigente Scolastica e gli esperti dello Studio SISTEMA per la verifica delle milestone e aggiornamento della time line soprattutto per quanto riguarda il proseguo della indagine quali-quantitativa e le date previste per le due sessioni di workshop di progettazione partecipata nelle scuole.
04.09.2023
08.06.2023
Si è tenuta oggi, presso la Scuola dell'Infanzia di Via Temo una riunione operativa per definire modalità e tempi per il coinvolgimento dei quattrenni e dei cinquenni nell'attività di indagine sulla percezione degli spazi fisici della scuola.
Seguirà il coinvolgimento del Personale Docente e Personale ATA.
Si è tenuta oggi, presso la Scuola Secondaria di Via Don Palmas la seconda riunione con la Dirigente Scolastica e il suo Staff per fare il punto sullo stato di avanzamento della fase preparatoria. Alla presenza della Sindaca Maria Laura Orrù e dell'Assessora Alessandra Nurchi è stata condivisa le necessità di procedere con ancora più stretta collaborazione.
11.07.2023
12.09.2023
Si è tenuta oggi, presso la Sala Giunta del Comune di Elmas, una riunione con i componenti della Giunta Comunale e alcuni Consiglieri per illustrare lo stato di avanzamento delle attività, i primi esiti di quanto svolto e soprattutto per definire i prossimi passi. A breve verrà definita la data e la sede del primo incontro pubblico.
APPUNTAMENTI
In questa sezione potrai trovare le informazioni e le date relative agli eventi particolarmente significativi che si terranno durante il processo di sviluppo della strategia e del MasterPlan.
Incontro di presentazione al Collegio dei Docenti
01.09.2023
KICK-OFF
sede: teatro “Maria Carta”
orario: 12.00
Incontro ufficiale di presentazione dell'iniziativa al Personale Docente e al Personale ATA
orario: da definire
sede: da definire
PRIMO INCONTRO PUBBLICO
data da definire
Incontro di presentazione alle famiglie, associazioni e cittadinanza
Incontro ufficiale di presentazione dell'iniziativa alla Cittadinanza
Incontro di presentazione alle famiglie, associazioni e cittadinanza
data da definire
SECONDO INCONTRO PUBBLICO
sede: da definire
orario: da definire
Incontro ufficiale di presentazione alla Cittadinanza degli esiti del lavoro svolto